Music Score Lab.
Al giorno d’oggi le produzioni di musica antica o di rara esecuzione sono cresciute notevolmente di numero. Grazie alle numerose biblioteche digitali abbiamo a disposizione moltissimi manoscritti da tutto il mondo. Tutto questo materiale ha un grande valore artistico ma studiarlo, catalogarlo e trascriverlo in modo che sia utilizzabile può richiedere un grande dispendio di tempo per un musicista. Ci sono inoltre molti compositori che ancora oggi preferiscono scrivere la loro musica con carta e matita. Per questo motivo può essere di grande aiuto avere qualcuno che si occupi di cose di questo tipo, che generalmente richiedono molto tempo.
Naturalmente, trattandosi di musica, ovvero di arte, è importante avere un alto grado di competenza in quanto qualsiasi musicista professionista ha bisogno, quando studia, di poter contare su di una partitura scritta con attenzione, meticolosità e cura per i dettagli.
Ecco perché siamo qui!
Il nostro scopo è realizzare ogni lavoro con lo stesso impegno, cura e arte che impiegheremmo se fosse destinato a noi stessi.
Il nostro compositore

Luca Incerti nasce a Roma e studia Chitarra classica, Composizione e Direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Santa Cecilia”.
La sua esperienza nel campo della musica classica lo ha portato a pubblicare lavori per l’Istituto Italiano per la Storia della Musica, la Universal Edition e la Da Vinci Publishing. Nel 2023 la sua revisione dell’opera L’inganno felice di G. Rossini è stata eseguita al Reate Festival. Alcune sue composizioni e arrangiamenti sono stati eseguiti per “Musica a Roma…per Roma” dal Parco della Musica Contemporanea Ensemble, da Roma Tre Orchestra, al Festival Internazionale di Castelfidardo, per l’Accademia degli Sfaccendati, etc.
La sua opera Rest in picture è stata eseguita al Teatro Eliseo di Roma, in un progetto in collaborazione con il Conservatorio “Santa Cecilia”, l’Accademia di Moda e Costume e l’Accademia di Belle Arti.
La sua carriera come direttore d’orchestra e assistente alla direzione lo ha portato a svolgere lavori di analisi e revisione di manoscritti di diverse epoche, affrontando problematiche musicologiche ed editoriali.
Dicono di noi






